Come fare a… Registrare una fattura acquisto Extracee (Bolletta Doganale)

Prima di effettuare le registrazioni contabili, occorre verificare i seguenti automatismi:

Questi tipi di documento si possono suddividere in acquisti di servizi o acquisti di merce (con bolletta doganale) e verranno trattati nei due seguenti modi:

  1. FATTURA DI ACQUISTO SERVIZI:
  2. Il passaggio della fattura Extracee dalle registrazioni IVA deve essere effettuato come una qualsiasi fattura di acquisto (Procedure > Contabilità > Movimenti di Prima Nota > Registrazioni Iva) con imputazione del codice fornitore extracee ed esenzione iva e impostando l’automatismo "crea giroconto" a N (NO).

    Ipotizzando una fattura di acquisto Extracee dal valore di € 100,00, la procedura genera automaticamente le seguenti registrazioni :

    DARE AVERE

    Merce c/acquisto € 100,00 Fornitore Extracee € 100,00

  3. FATTURA DI ACQUISTO MERCI:

Il passaggio di tale documento dovrà essere registrato contemporaneamente al documento della dogana per l’addebito dell’iva ed eventuali dazi. La prima operazione da effettuare è la registrazione della fattura Extracee dalle registrazioni IVA(Procedure > Contabilità > Movimenti di Prima Nota > Registrazioni Iva) imputando come codice fornitore il fornitore Extracee, impostando l’automatismo "crea giroconto" a S (SI) e mettendo il totale documento comprensivo di IVA .

Ipotizzando una fattura di acquisto Extracee dal valore di € 100,00 soggetto al 20% iva, la procedura genera automaticamente le seguenti registrazioni:

DARE AVERE

Merce c/acquisto € 100,00 Bollette Doganali € 120,00

Iva c/acq. € 20,00

Bollette doganali € 100,00 Fornitore Fuori Cee € 100,00

In questo modo il conto fornitore Fuori CEE rimane aperto per il solo importo della merce ed il conto bollette doganali per l’importo dell’IVA; tale importo dovrà essere stornato al momento della registrazione della fattura di acquisto del corriere dove viene riportato oltre le spese di trasporto soggette ad IVA anche l’importo dell’IVA (non soggetta ad Iva) anticipato alla Dogana che movimenterà il conto Bollette Doganali.

Ipotizzando una fattura di acquisto di un corriere per € 32,00 così composte: € 10,00 per spese di trasporto, € 2,00 per iva su spese trasporto e € 20,00 per rimborso iva sull’importazione, si avranno le seguenti registrazioni:

DARE AVERE

Spese di trasporto € 10,00 Spedizioniere € 32,00

Iva c/acq. € 2,00

Bollette doganali € 20,00

In questo modo il conto Bollette doganali verrà azzerato.