Come fare a… Gestire i listini a matrice

I listini a matrice permettono di gestire sconti e/o provvigioni differenziati in base a categorie di articoli e di clienti.

Come prima operazione bisogna creare le categorie Clienti e/o Articolo od entrambi (nel caso gli sconti/provvigioni debbano essere "incrociati" sia per categoria Cliente che per Articolo) posizionandosi su

Procedure > Tabelle > Tabelle Azienda > Categoria anagrafica listini per categorie clienti e su

Procedure > Tabelle > Tabelle Azienda > Categoria merceologica listini per le categorie degli articoli.

Ai clienti/articoli dovranno essere poi assegnate le rispettive categorie (Procedure > Vendite > Clienti e Procedure > Vendite > Articoli) così come il listino definito "a matrice".

Poi occorre inserire il listino "a matrice" posizionandosi su

Procedure > Vendite > Listini di Vendita

bottone Ins indicando nel campo "Modo listino" il tipo di listino, che potrà essere:

  1. listino per categoria cliente (da utilizzare se si è definita solo la categoria cliente)
  2. listino per categoria articolo (da utilizzare se si è definita solo la categoria articolo)
  3. listino per categoria cliente + articolo (da utilizzare se si sono definite entrambe)

e nel campo "Listino rifer.to" il codice del listino che contiene i prezzi (se lasciato vuoto verrà automaticamente selezionato il listino base).

Confermare con il bottone Ok, premere il bottone Prezzi ed il tasto Ins per definire gli sconti e provvigioni associati ad ogni categoria.

Esempio di costruzione "Listino a matrice per categoria cliente":

Articolo XYZ prezzo di listino € 100,00; i clienti hanno sconto 5%, 7%, 10% a seconda della categoria.

Operazioni:

  1. Creare listino con prezzo base
  2. Creare categoria cliente
  3. Creare listino a matrice assegnando a ciascuna categoria gli sconti
  4. Assegnare il listino e categoria a tutti i clienti