Geslist.doc: Gestione Listini di Vendita/Acquisto

La procedura di "Gestione Listini" consente di inserire, modificare, cancellare sia i listini di vendita/acquisto sia i prezzi degli articoli usati dall’utente.

Questi sono codificati mediante un codice listino.

L’assegnazione del codice listino di vendita/acquisto è una fase molto importante poiché quel determinato listino sarà riconosciuto per tutta la "vita operativa" tramite il codice assegnato.

I listini di vendita/acquisto potranno essere gestiti anche sotto le voci Ordini Clienti/Fornitori e Magazzino.

I campi che caratterizzano i listini e che sono visualizzati in questa fase del programma sono:

Codice Listino: Il codice attribuito a quel listino di vendita/acquisto.

Descrizione: La descrizione del listino di vendita/acquisto.

Valido fino al: La data di validità del listino di vendita/acquisto.

Modulo di Stampa: Il tipo di modulo di stampa utilizzato per quel listino di vendita/acquisto.

Modo Listino: Può assumere il valore di "A" per Articolo, "T" di Tabella, "Q" per scaglioni di quantità.

Codice Valuta: La valuta utilizzata per quel listino di vendita/acquisto.

Arrotondamento a: La cifra di arrotondamento dopo il conteggio sconti.

Tipo arrotondamento: La tipologia di arrotondamento per quel listino. Può assumere il valore di "M" per arrotondamento Matematico, "I" per arrotondamento al numero Inferiore, "S" per arrotondamento al numero Superiore. Si consiglia di impostare il valore ad 1 oppure 0,01 (se listino in valuta) e di variare tale valore solo prima (e dopo) l’operazione di variazione automatica.

Listino di Riferimento: Il codice di listino alternativo su cui ricercare i prezzi degli articoli non presenti in questo listino.

Agg. automatico: Selezionare questa opzione se si vuole attivare la possibilità di aggiornare i prezzi degli articoli in fase di inserimento righe documenti. In caso contrario, cioè se le variazioni effettuate ai prezzi in fase di inserimento documenti non devono aggiornare mai i prezzi di listino, selezionare "N".

Note listino: Inserire note di commento riferite al listino.

Nella maschera proposta in questa fase del programma ci sono una serie di bottoni delegati a:

Ins: Inserire un nuovo Listino di Vendita/Acquisto.

Mod: Modificare i dati sul Listino di Vendita/Acquisto desiderato.

Canc: Cancellare il Listino di Vendita/Acquisto desiderato.

Ric: Effettuare la ricerca (vedi funzione di ricerca) del listino di vendita/Acquisto desiderato.

Prezzi: Inserire, variare, cancellare gli articoli ed i prezzi nel listino di vendita/acquisto desiderato (per effettuare tali operazioni vedi funzioni dei tasti delegati alla navigazione nel programma).

Tramite il tasto F7 si può ricercare l'articolo per descrizione e anche con una parte di stringa.

In questa fase saranno visualizzati per ogni articolo il codice, la descrizione articolo, l’unità di misura dell’articolo, il suo prezzo unitario, la data dell’ultimo aggiornamento del listino, l’aliquota I.V.A. e gli eventuali sconti previsti.

Modulo: Disegnare il lay-out di stampa del listino di vendita/acquisto (vedi gestione moduli).

Stampa: Accedere alla maschera di selezione per la stampa dell’elenco listini di vendita/acquisto.

(In questa fase del programma si presenterà la maschera che precede la stampa, per il funzionamento vedi condizioni generali del programma).

Cond. Generali: Operare variazioni sulle condizioni generali del listino di vendita/acquisto desiderato permettendo di modificare più articoli contemporaneamente in base alle selezioni effettuate sui campi proposti.

Var. Automatica: Variare automaticamente i prezzi di più articoli del listino di vendita/acquisto desiderato

Duplicazione: Duplicare con le stesse caratteristiche un listino già esistente.

Compattamento: Compattare i listini. Quest’operazione prevede l’eliminazione degli articoli del listino che non sono presenti nell’archivio articoli, e l’eliminazione dei listini di vendita/acquisto vuoti.

Per operare in questa fase, basta azionare il bottone in questione e dare conferma o meno all’operazione ogni volta il programma lo richieda.

Stampa Listino: Stampare tutto il contenuto dei listini desiderati.

Crea Listino: Creare un listino di vendita/acquisto con articoli valorizzati in base all’ultimo prezzo di carico inserito (scelta numero uno) oppure in base al prezzo medio di carico (scelta numero due).

Importa: Consente di effettuare delle importazioni da listini forniti da terze parti (Fornitori, Distributori, ecc). Questa procedura consente, oltre l’inserimento di nuovi articoli a listino, sia l’aggiornamento dei prezzi che la cancellazione di articoli già presenti nel listino stesso.

Essendo una funzione che modifica sostanzialmente il contenuto degli archivi, prima di procedere con tale operazione si consiglia di contattare la Ditta installatrice che fornirà della documentazione supplementare per lo svolgimento della stessa.

OK: Confermare le operazioni precedentemente effettuate (lo stesso risultato si ottiene premendo il tasto F10).