Qcont06.doc: Stampa Movimenti Prima Nota
La procedura di "Stampa movimenti Prima Nota" consente di stampare le registrazioni contabili immesse, sia per procedere ad un controllo (Brogliaccio di prima nota o Lista di controllo Prima Nota), sia per effettuare la stampa vera e propria del Giornale bollato di Contabilità.
I campi utilizzati per selezionare quali movimenti stampare sono:
Da data/A data registrazione: Saranno selezionati tutti i movimenti con data registrazione maggiore o uguale alla data iniziale e minore o uguale alla data finale.
Da data/A data competenza: Come sopra, solo che il controllo sarà effettuato sulla data di competenza e non di registrazione.
Da numero/A numero di registrazione: Saranno selezionate tutte le registrazioni con numero movimento maggiore o uguale al numero di movimento iniziale e minore o uguale a quello finale.
Seleziona causali contabili: Selezionando questa opzione si aprirà una finestra in cui si avrà la possibilità di filtrare la stampa del giornale solo per determinate causali contabili.
Seleziona centri di costo: Selezionando questa opzione si aprirà una finestra in cui si avrà la possibilità di filtrare la stampa del giornale solo per determinati centri di costo.
Attenzione: Questa selezione riguarda il numero di registrazione con cui sono registrati i movimenti in Prima Nota e non rappresenta il numero di registrazione assegnato sul giornale bollato e quindi non sarà preso in considerazione per un’eventuale ristampa dello stesso.
Solo causale: Si otterrà la lista di tutte le registrazioni con causale uguale a quella immessa.
Stampa numero registrazione: Indicare "S" se si desidera stampare il numero di movimento, "N" se si vuole omettere. Nel caso si tratti di un brogliaccio si intende il numero di registrazione di Prima nota, mentre nel caso si tratti della stampa definitiva del giornale bollato si intende il numero di registrazione progressivo ordinato per data.
Tipo stampa giornale: permette di scegliere il formato della stampa tra:
1 Normale: Esegue una stampa completa delle registrazioni comprendente le fincature tra registrazione e registrazione;
2 Compatta (carta a 132 colonne): Esegue una stampa delle sole righe contabili (non è possibile utilizzare questo formato se si è optato per "Stampa numero registrazione"="S")
3 Compatta (carta a 80 colonne): Esegue una stampa con i dati della testata registrazione (Causale registrazione, descrizione registrazione, ecc..) e delle righe contabili.
Stampa righe x registri I.V.A.: Indicare "S" se nella sola lista di Controllo Prima Nota si vogliono riportare anche le registrazioni ai fini I.V.A. (che andranno nei relativi registri acquisti/vendita/corrispettivi). Indicare "N" se si desidera stampare solo i movimenti contabili. Nel caso di stampa definitiva del Giornale bollato questo campo è forzato a "N".
Suddivisione per causale: Se l’utente desidera ordinare la Lista di Controllo di prima nota per Causale Contabile, saltando pagina ogni volta che si presenta un cambio di causale, indicare "S". Per quanto riguarda la stampa del giornale bollato valgono le stesse note di cui sopra.
Definitivo: Indicare "S" se l’utente vuole procedere alla stampa definitiva dei movimenti contabili su registro vidimato (Libro Giornale di Contabilità). Indicare "N" se invece si desidera effettuare solo una lista di controllo di prima nota.
La stampa (se definitiva) verrà effettuata in maniera diversa a seconda del parametro "Tipo num. registri contabili" impostato in Tabelle > Automatismi > Contabilità.
Questo campo può essere impostato su:
"Normale": stampa la liquidazione Iva riportando in alto l'intestazione ("Liquidazione Iva dal al" con sotto la ragione sociale e la partita Iva);
"Normativa '98": stampa la liquidazione Iva senza riportare intestazione;
"Normativa 2002": stampa la liquidazione Iva riportando in alto l'intestazione ("Liquidazione Iva dal al" con sotto la ragione sociale, indirizzo, la partita Iva e il riferimento anno/pagina).
Seleziona i centri di costo: questo campo sarà avvalorato ponendo il flag (V) cliccando con il mouse oppure premendo i tasti ctrl+barra spazio. Nel caso venga attivata questa selezione il programma eseguirà una stampa per centro di costo.
Attenzione: La procedura di stampa del Giornale Bollato assegna un numero di registrazione UNIVOCO ad ogni movimento riportato nel registro vidimato. Questo numero è diverso dal numero di registrazione (Vedi paragrafo Procedure > Contabilità > Movimenti di Prima Nota) poiché è assegnato al momento della stampa effettiva dopo che i movimenti sono stati ordinati per data di registrazione. Questo meccanismo consente di registrare i movimenti contabili in ordine sparso di data (teoricamente potrete inserire prima i movimenti del 10 del mese, poi fare la fatturazione al 3 del mese, quindi passare i documenti al 20 del mese).
Quando si seleziona la stampa definitiva del Giornale bollato si attiva il bottone Protocollo, tramite il quale è possibile modificare il numero di registrazione UNIVOCO assegnato alle varie registrazioni.
Inoltre, il sistema controlla che una registrazione riportata su Giornale Bollato non possa essere modificata inavvertitamente. Per questo motivo la stampa del Giornale Bollato rappresenta una fase molto importante; prima di procedervi è meglio controllare la cronologicità e la correttezza dei movimenti contabili (basta verificare l’esattezza delle stampe di prova) oltre che controllare che tutti gli apparati hardware (stampanti, carta, ecc..) siano perfettamente funzionanti.
In caso si ristampi un giornale di prima nota, le registrazioni che sono state stampate su bollato, mostrano il numero di registrazione del bollato.
Attenzione: Se non viene effettuata nessuna selezione, saranno considerati tutti i movimenti presenti in archivio.
OK: Sarà azionato al termine delle operazioni per dare conferma. (Si ottiene lo stesso risultato premendo il tasto F10).