Qscad06.doc: Stampa Scadenzario per Cliente/Fornitore

La procedura di "Stampa scadenzario per Cliente/fornitore" consente di gestire la stampa dello scadenzario suddiviso per clienti o fornitori.

La stampa visualizzerà le partite in ordine di cliente e fornitore indicando i saldi parziali del mese. L’utente in base alle proprie esigenze gestirà come meglio crede questa stampa, ottenendo sempre una chiara visione della situazione scadenze dei clienti/fornitori.

In questa fase del programma potranno essere gestiti campi diversi:

Tipo anagrafica: Saranno selezionate le schede relative all’anagrafica prescelta che può essere "Clienti" (C) o "Fornitori" (F).

Da codice/A codice: Saranno selezionate le schede con numero di codice cliente/fornitore maggiore o uguale a quello iniziale e minore o uguale a quello finale.

Codice Gruppo: Seleziona tutti i clienti/fornitori appartenenti al codice gruppo selezionato.

"Scelta credito". Una volta flaggato questo campo, si ha la possibilità di selezionare il tipo di credito (cliente ottimo, in sofferenza, fallito, ecc.).

Categoria/Zona/Attività Anagrafica: Saranno selezionate tutte le schede i cui clienti/fornitori appartengono alla categoria, zona, attività anagrafica uguale a quella immessa.

Banca di Rif.to: immettere la banca di riferimento da anagrafica.

Da Data Scadenza/A Data Scadenza: Saranno selezionati tutti i movimenti con data di scadenza della partita maggiore od uguale alla data iniziale e minore o uguale a quella finale.

Da data/A data documento: Saranno selezionati tutti i movimenti con data del documento di riferimento maggiore o uguale alla data iniziale e minore o uguale a quella finale.

Tipo Effetto: La modalità con la quale sarà effettuato il pagamento che l’utente intenderà considerare. Es.: "B" (Bonifico), "C" (Contanti), "D" (Rimessa Diretta), R (Ricevuta Bancaria) ecc.

Codice Valuta: immettere la valuta di riferimento.

Stato effetto: inserire se l'effetto è Immesso, Generato, Stampato, Distintato, Insoluto o Proveniente da insoluto.

Stampa Note: tramite questo campo si ha la possibilità di scegliere se si desidera stampare o meno le note sull'effetto.

Da Codice/A Codice Agente: saranno selezionati tutti gli agenti inclusi nella selezione.

Partita: Il tipo di partita che l’utente intenderà considerare. Questo campo può assumere il valore di "A" (Aperte) oppure "C" (Chiuse).

Da Residuo/A Residuo Partite: Saranno selezionate tutte le partite con importo maggiore o uguale a quello iniziale e minore o uguale a quello finale.

Solo sollecitati: Può assumere il valore di "S" (SI) oppure "N" (NO). Nel primo caso saranno stampate solo le scadenze sollecitate altrimenti no. Nel caso in cui venga scelto di stampare solo le scadenze sollecitate verranno aggiunti i seguenti campi filtro:

Salto Pagina: Serve per scegliere se effettuare o meno il salto pagine ad ogni cambio cliente/fornitore.

Attenzione: Se non viene effettuata nessuna selezione, saranno prese in esame tutte le parite presenti in archivio.

OK: Confermare le operazioni effettuate (lo stesso risultato si ottiene premendo il tasto F10).