Adeguamento ISTAT

Per poter eseguire la procedura dell'Adeguamento ISTAT dei contratti, occorrerà posizionarsi su Servizio>Adeguamento annuale ISTAT.

 

 

Questa funzione permette di aggiornare il valore dei contratti dell’aumento ISTAT come impostato nella maschera di selezione.

 

Occorre tenere presente che:

 

a) è possibile effettuare un filtro sul [Cliente] e sulla [Tipologia] di contratto sul quale effettuare l'adeguamento ISTAT. Dopo aver selezionato le opzioni di filtro bisognerà premere il bottone °Applica filtro° per visualizzare nella tabella *Contratti da Adeguare*, i contratti che verranno adeguati con questo filtro impostato.

 

b) è possibile applicare tre percentuali differenti per l'adeguamento ISTAT del [Canone base], della [Quote fissa] e della [Quota variabile];

 

c) se alcuni contratti devono essere adeguati non dell’intera percentuale ISTAT ma di una sola parte (per esempio, del 75% della percentuale ISTAT), questa va indicata sul contratto in fase di inserimento/modifica contratto nel campo [% adeg.];

 

d) vengono adeguati i soli periodi dei quali (in fase di inserimento contratto) è stato specificato che possano essere adeguati della percentuale ISTAT;

 

e) i periodi già adeguati non possono essere adeguati un’altra volta (su ogni periodo adeguato viene memorizzata la percentuale ISTAT utilizzata e non è passibile di future modifiche);

 

f) verranno adeguati tutti i contratti che hanno almeno un periodo compreso nella selezione indicata nella sezione *Adegua periodi*. Esempio:

contratto 01.01.2010 – 31.12.2010

contratto 01.04.2010 – 31.03.2011

contratto 01.07.2010 – 30.06.2011

impostando come selezione *Adegua periodi* dal 01.01.2010 al 30.06.2010, verranno adeguati solo i primi due contratti;

 

g) per i contratti pluriennali, vengono adeguati i periodi compresi nella selezione ed aggiornati gli importi dei periodi successivi; sui primi viene memorizzata la percentuale di aumento assegnata.

Esempio: contratto 01.01.2010 – 31.12.2012

Periodo 01.01.2010 – 31.12.2010 € 1.000,00

Periodo 01.01.2011 – 31.12.2011 € 1.000,00

Periodo 01.01.2012 – 31.12.2012 € 1.000,00

Adeguando il periodo 01.01.2011 – 31.12.2011 di un aumento del 3%, il contratto assumerà i valori:

Periodo 01.01.2010 – 31.12.2010 € 1.000,00

Periodo 01.01.2011 – 31.12.2011 € 1.030,00 aumento 3%

Periodo 01.01.2012 – 31.12.2012 € 1.030,00

L’anno successivo adeguando il periodo 01.01.2012 – 31.12.2012 di un aumento del 2%, il contratto assumerà i valori:

Periodo 01.01.2010 – 31.12.2010 € 1.000,00

Periodo 01.01.2011 – 31.12.2011 € 1.030,00 aumento 3%

Periodo 01.01.2012 – 31.12.2012 € 1.050,60 aumento 2%.

 

h) nella maschera di Adeguamento, nella tabella della sezione *Contratti da Adeguare*, verranno mostrati tutti i contratti che °Applicato il filtro° potranno essere adeguati. Per eseguire l'operazione di adeguamento andranno selezionati tramite il tag accanto ad ogni singolo contratto e confermato la selezione.

 

 

 

Per avviare l’adeguamento, a selezione avvenuta, occorrerà confermare le opzioni di adeguamento. Ad operazione terminata verrà richiesto se si desidera stampare o meno la lista dei contratti adeguati.

 

Attenzione: la funzione di adeguamento è irreversibile per cui si consiglia di effettuare le copie di salvataggio prima di procedere.

 

 

 

RACCOMANDAZIONI:

 

L’adeguamento ISTAT su contratti pluriennali può essere gestito ESCLUSIVAMENTE definendo le singole annualità per ogni addebito.

 

In fase in inserimento nuovo contratto, le  opzioni:

 

'Gestisci annualità - fine primo periodo....

 

'Adeguamento Istat - attiva a partire dal....

 

servono a prevalorizzare il flag di adeguamento Istat nell'inserimento dei periodi con data inizio successivo alla data indicata ('Attiva a partire dal).

 

I periodi devono essere gestiti per singole annualità se si vuol gestire l’adeguamento ISTAT per ogni annualità del contratto.

Esempio: contratto 01/01/2009 – 31/12/2011

 

-         se il contratto nell’arco della durata non è soggetto ad adeguamento ISTAT si può gestire unico periodo (01/01/2009 – 31/12/2011) per ogni addebito; in fase di inserimento non devono essere attivati i flag di 'Gestisci annualità e 'Adeguamento Istat - attiva a partire dal;

 

-         se il contratto nell’arco della durata è soggetto ad adeguamento ISTAT, per ogni addebito andrà gestita la singola annualità e flaggato, sul singolo periodo di addebito, il flag 'Adeguamento Istat.

 

Nell'esempio specifico, in fase di inserimento contratto, verrà flaggato 'Gestisci annualità e [Fine primo periodo] = 31/12/2009; poi flaggato 'Attiva adeguamento Istat [a partire dal] = 01/01/2010.

 

Il risultato sarà di avere tre periodi di addebito così composti:

 

o        01/01/2009 – 31/12/2009    Adeguamento Istat NO

 

o        01/01/2010 – 31/12/2010    Adeguamento Istat SI

 

o        01/01/2011 – 31/12/2011    Adeguamento Istat SI

 

(generalmente la prima annualità non è soggetta ad adeguamento mentre lo sono quelle successive).

 

A gennaio 2010, tramite la procedura Servizio>Adeguamento ISTAT, verranno adeguati dell’ISTAT tutti i periodi (annualità) che decorrono (quindi la cui data iniziale è compresa) nella selezione “Dal…al”.

 

La selezione "Dal" - "Al" opera sulla data di inizio dei periodi che si vogliono adeguare.

 

In linea di massima, l'adeguamento Istat viene gestito applicando la percentuale di variazione Istat rispetto al corrispondente mese dell'anno precedente. Quindi, di mese in mese, verrà eseguita la procedura di adeguamento selezionando, come periodo "dal..al" il mese di riferimento (per esempio, se devo adeguare tutti i periodi che decorrono nel mese di febbraio, selezionerò dal 01/02/2010 al 28/02/2010; poi quando dovrò adeguare i periodi che decorrono nel mese di marzo, selezionerò dal 01/03/2010 al 31/03/2010).

 

Nel caso di rinnovo di contratti scaduti, se il contratto è soggetto ad adeguamento Istat, si può procedere in due modi:

 

- applicandola direttamente in fase di rinnovo contratto (gli importi risulteranno adeguati);

 

- NON applicando la percentuale Istat ed impostando il flag 'Adeguamento prezzi (box *Sui contratti rinnovati impostare...*); gli importi dovranno essere adeguati con la procedura sopra descritta.